Monomania è un regolamento minimalista per giochi di ruolo, orientato alla massima semplicità.
Nonostante la semplicità delle regole consente una discreta personalizzazione dei personaggi e varietà di gioco, essendo facilmente adattabile ad altri regolamenti e ambientazioni.
Attualmente fornisce due tabelle di compatibilità per essere utilizzato con alcuni GdR fantasy basati sul D20 System: D&D (edizioni 3, 3.5, 5), Pathfinder, Basic Fantasy e Microlite20.
I personaggi di Monomania non hanno caratteristiche, attributi, abilità, talenti o statistiche varie; possiedono solo un elenco di pregi e difetti.
I pregi indicano le qualità di un personaggio: le attività in cui il personaggio è abile, le sue competenze, gli strumenti o le tecniche di cui può usufruire, i vantaggi permanenti, le caratteristiche in cui eccelle.
Tutto ciò che sa fare bene e che lo caratterizza positivamente.
I difetti rappresentano le sue incapacità, le caratteristiche negative, i difetti fisici o mentali, gli svantaggi permanenti, i danni persistenti.
Tutto ciò che lo identifica negativamente.
Si parte con un personaggio di primo livello attribuendogli 5 pregi e 3 difetti.
Pregi e difetti vengono decisi dai giocatori in piena libertà ma devono sempre essere:
Nel corso del gioco il personaggio affronta delle prove che hanno un determinato livello di difficoltà (anche chiamato classe di difficoltà: DC).
Il livello di difficoltà oscilla tra 1 a 10, dove 1 indica una prova molto facile, 10 una prova ardua.
Questo valore va moltiplicato per 3 e il risultato rappresenta il punteggio da ottenere per superare la prova (punteggio bersaglio: PB).
Il giocatore lancia il dado da venti (d20), applica i modificatori derivanti da pregi e difetti e, se il valore ottenuto raggiunge o supera il PB, la prova è superata.
Quando il personaggio affronta una prova possono verificarsi quattro casi:
Nel caso la prova sia passiva, ovvero il personaggio sia sottoposto ad un attacco o ad un effetto deleterio, si usa il bonus passivo (BP).
Il bonus passivo, equivalente alla classe armatura (CA) del D20 System, è il valore che il nemico deve superare per riuscire a colpire il nostro personaggio.
Nelle prove passive è il game master che effettua il lancio dei dadi per il nemico, quando l'attacco non avviene da parte di un altro giocatore.
I danni si calcolano tirando un dado (da d4 a d10, a seconda dell'arma in uso) e sommando il BA.
Ogni dieci nemici sconfitti o prove superate, il personaggio sale di livello.
All'aumentare del livello:
Statistiche adattabili a D&D ed. 3, 3.5 e Microlite 20:
Livello | BA | BP |
1 | 3 | 12 |
2 | 4 | 13 |
3 | 5 | 15 |
4 | 6 | 16 |
5 | 7 | 17 |
6 | 8 | 19 |
7 | 9 | 20 |
8 | 9 | 21 |
9 | 10 | 23 |
10 | 11 | 24 |
11 | 12 | 25 |
12 | 13 | 27 |
13 | 14 | 28 |
14 | 15 | 29 |
15 | 15 | 31 |
16 | 16 | 32 |
17 | 17 | 33 |
18 | 18 | 35 |
19 | 19 | 36 |
20 | 20 | 37 |
Statistiche tarate su Pathfinder e D&D 5e (bestiario):
Livello | BA | BP |
1 | 3 | 12 |
2 | 4 | 12 |
3 | 4 | 13 |
4 | 5 | 13 |
5 | 5 | 14 |
6 | 6 | 14 |
7 | 6 | 15 |
8 | 7 | 15 |
9 | 7 | 16 |
10 | 8 | 16 |
11 | 8 | 16 |
12 | 9 | 17 |
13 | 9 | 17 |
14 | 9 | 17 |
15 | 10 | 18 |
16 | 10 | 18 |
17 | 11 | 18 |
18 | 11 | 19 |
19 | 12 | 19 |
20 | 12 | 19 |
Garnoc Testadigranito è un nano zotico, forzuto e combattente, abile con il martello da guerra e la corazza, ma poco amante del sapone e poco portato al dialogo.
Avrà quindi i pregi: abile lottatore, forzuto, buon incassatore, corazzato, saggio (come tutti i nani!)
E i difetti: puzzolente, biascicante, rissaiolo.
Quando dovrà effettuare delle prove di forza, atletiche, di combattimento, si utilizzerà il BA:
prova di forza DC 5 = PB 15, al primo livello d20 +3
In caso di difesa da attacchi, il BP:
attacco di un coboldo con fionda = d20 +3, al primo livello Garnoc di difende con AC 12.
In caso di prove di carisma, socializzazione, commercio, diplomazia, si applicherà il malus (nessun bonus e tra due lanci d20 si considera il valore minore).
Herman Lazimantes è un mago umano in grado di lanciare potenti incantesimi, ma fisicamente inetto.
Pregi: potente incantatore, saggio, grande statura morale, gambalesta, ricco.
Difetti: piccola statura fisica, completamente fuori allenamento, pigro.
In caso di combattimenti attacca con incantesimi, si difende con la sveltezza nella fuga ma regge per poco: meglio farlo attaccare a distanza!
In caso di relazioni sociali o commerciali meglio puntare sulle sue conoscenze politiche e sulla ricchezza, piuttosto che sulle sue capacità di intimidazione fisica.
Zoryax Dracoro è un draconide rosso, in grado di sputare un getto di fuoco e con una spessa pelle di scaglie. Non sopporta i ragni e i pollini.
Pregi: sputafuoco, corazzato, agile, trincaveleno (nessun veleno lo danneggia), intimorente.
Difetti: starnutatore (di fiamme), aracnofobico, odia l'acqua.
Ottimo compagno in battaglia, meglio non portarlo in una birreria di legno in primavera.
Monomania è pensato per mantenere una compatibilità media con i GdR del D20 System, per semplificarlo ulteriormente è possibile: