Startpage >> Regole >> BaseSK

Base SK

Regole per wargaming introduttivo: rapido e semplice.

Cosa serve:

Come si gioca

Ogni giocatore controlla un numero variabile di unità, rappresentate da miniature.
All'inizio della partita si concordano le risorse (uguali per tutti) che ogni giocatore utilizzerà per acquistare un determinato numero di unità, in base al loro costo. Unità più forti hanno un costo maggiore.
I giocatori lanciano un d6 e si stabilisce l'ordine di gioco: inizia chi ha punteggio più alto, i giocatori con risultati uguali ritirano (solo loro).
In base alle risorse iniziali i giocatori scelgono numero e caratteristiche delle loro unità in gioco.

Ogni unità ha due caratteristiche: combattimento (CMB) usata per le azioni di combattimento e abilità (ABI) per tutte le altre azioni (iniziativa, movimento, ripristino).
Entrambe le caratteristiche possono avere un valore compreso tra 1 (scarso) e 5 (ottimo).

Il costo di un'unità base (con CMB = 3 e ABI = 3) è di 6 punti, ogni incremento alle caratteristiche costa un ulteriore punto.
Un'unità eccellente (CMB = 5, ABI = 5) costerà quindi 10 punti.

Una volta costruiti i rispettivi eserciti si può iniziare la battaglia.
Per iniziare è consigliato di utilizzare 100-150 punti risorsa per giocatore.

Regole generali

Le regole di base sono:

Distanze:

Per far effettuare un'azione ad una unità si lancia il d6 e si confronta il risultato con la caratteristica richiesta (CMB o ABI): se è minore o uguale al valore della caratteristica l'unità effettua l'azione.
Le azioni che un'unità può effettuare ad ogni turno sono:

Danni:

Svolgimento

Fasi

Attivazione:

Recupero:

Tiro:

Movimento:

Mischia:

Page last modified on July 20, 2018, at 05:25 PM