Il sistema Bekmer è molto diverso dal nostro sistema solare: più antico, con molti pianeti e lune ricchi di vita, spesso intelligente.
Alcuni pianeti sono di tipo terrestre, con atmosfere respirabili e forte presenza organica, altri sono giganti gassosi attorno ai quali orbitano grandi lune ospitali alla vita. Vi sono inoltre i pianeti d'origine dei Bekmer, ricoperti da strutture complesse e differenziate che rappresentano una via di mezzo tra vita organica e artificiale.
I Bekmer, grazie il loro elevato livello tecnologico e per fini difficili da comprendere, hanno pesantemente modificato il loro sistema solare, alterando le orbite di alcuni pianeti e di molte lune, impedendo lo sviluppo tecnologico delle altre specie intelligenti, diffondendo sia in orbita che sulle superfici planetarie dei costrutti tecnologici di natura non chiara.
La comprensione della tecnologia e delle motivazioni dei Bekmer rappresenta un'enorme sfida tecnologica e filosofica per una umanità in rapido cambiamento, che esce per la prima volta dal proprio mondo confrontandosi con realtà sconosciute, antiche e radicalmente aliene.